sabato 30 aprile 2011

muffin-stella al cioccolato

coa c'è di meglio che un bel modo per smaltire un po' di cioccolato delle uova di Pasqua? eh sì, perchè altrimenti io le smaltisco mettendole tutte sui fianchi per non farle mangiare a mio figlio... che spirito di sacrificio, cosa non si fa per i propri marmocchi!



vagando sul web ho trovato questa ricetta:
ingr
250gr di farina
120gr di zucchero
70gr di burro
250gr di yogurt
1 bustina di lievito
2 uova
1 bustina di vanillina
100gr di cioccolato spezzettato

in una ciotola setacciare farina, lievito e vanillina. in un'altra lavorare il burro con le uova, lo zucchero e poi lo yogurt. unire i 2 composti e mescolare velocemente aggiungendo il cioccolato.
cuocere in forno a 180° per 20-25 minuti.
Buon Appetito e buon weekend!

giovedì 28 aprile 2011

rotolo agli asparagi



in questa stagione io vivrei di asparagi, ho la fortuna che l'orto di mio suocero ne produce in gran quantità.. infatti ne avrò già messi nel freezer almeno 10 kg!
dovevo far fuori un po' di cose dal frigo ed ecco che con un rotolo di pasta sfoglia ho salvato la cena...

ingr
1 rotolo di pasta sfoglia,
250gr di asparagi cotti al vapore
1 mozzarella
3 fette di prosciutto cotto
50gr di scamorza
1 sottiletta...

srotolare la pasta sfoglia nella sua carta da forno, tagliare a dadini tutti gli ingredienti e metterli al centro. richiudere bene pizzicando i bordi e spennellarlo con del latte.
infornare a 220° per 25/30 minuti, fino a doratura...
buon appetito!

domenica 24 aprile 2011

che Pasqua sarebbe senza uova ripiene?

ecco le mie 2 versioni per questa Pasqua:

Uova ripiene di gamberetti:
250 gr di gamberetti
5 tuorli di uovo sodo
4 cucchiai di maionese
2 cucchiai di ketchup

Uova ripiene di tonno:
80gr di tonno sgocciolato
5 tuorli di uova sode
4 cucchiai di maionese
10 capperi dissalati
pasta d'acciughe

mixare tutti gli ingredienti e riempir con una sac a poche!

Buona Pasqua a tutti!!!!

sabato 23 aprile 2011

gnocchi allo stracchino...

è un po' di tempo che sto dietro all'mtchallenge, ma non avevo mai osato partecipare perchè essendo alle prime armi, le mie foto sono sempre delle schifezze e le mie ricette molto classiche o banali... ma quando ho visto che in aprile la sfida era per gli gnocchi alla romana, non ho saputo resistere, tanto più che era da un sacco di tempo che volevo rifarli...
mia mamma li faceva sempre alla domenica, lei poi li faceva gratinare nelle sue mitiche pentole amc che ha da più di trent'anni, io invece mi accontento di gratinarle in forno e per di più nel micro! come sono cambiati i tempi... però per me i gnocchi alla romana sono sempre simbolo di festa, di famiglia riunita e di domenica!
ecco qui la mia semplice ricetta




ingr
1lt di latte
250gr di semola di grano duro
un pezzetto di scorza di limone intera(non grattuggiata)
40gr di grana grattuggiato
60gr di burro
2 tuorli
sale
pepe

per la gratinatura
100gr di stracchino
grana grattuggiato
fiocchetti di burro

portare ad ebolizione il latte con il sale, il burro e la scorza di limone
far scendere a pioggia la semola e il grana sempre mescolando e aggiungere i tuorli.
far cuocere ancora 5 o 6 minuti a fuoco basso sempre mescolando perchè non attacchi il fondo. versare su una spianatoia (io ho usato un piatto da pizza) e allargare bene in modo da avere uno spessore di circa 1cm. lasciare raffreddare.
tagliare delle formine o dei cerchi e mettere in una teglia, mettere su ogni gnocco un fiocchetto piccolo di burro, un pezzetto di stracchino e grattuggiare abbondante grana.
infornare per 10 min. a 180° e qualche minuto di grill. io ho messo nel micro 5 min a 600watt e poi 3 min di grill.




e con questo partecipo finalmente all'mtchallenge di aprile, speriamo di riuscire a partecipare a tutti i mesi prossimi!




e ne approfitto per augurare a tutti una buonissima pasqua!
auguroni!

martedì 19 aprile 2011

salmone all'origano e limone


venerdì ho comprato due belle fette di salmone, a noi piace tanto mangiare il pesce ma non sono brava a cucinarlo, però questa ricettina semplice e veloce era molto gustosa!

ingr.
2 fette di salmone
origano
limone
sale rosa dell'himalaya
olio extravergine di oliva

foderare una teglia di carta da forno abbondando in modo che poi possa richiudersi.
adagiare le fette di salmone e salarle macinando il sale sul momento. Cospargere con abbondante olio di oliva e origano (o altri aromi che vi piacciono), adagiarci sopra delle fettine di limone e richiudere. Infornare nel micro (io per sicurezza ho ancora chiuso la teglia con della pellicola per micro perchè la carta da forno non stava chiusa)9 minuti a 850w. Lasciare riposare qualche minuto e mangiare... gustosissimo!

e con questo partecipo al quarto atto dell'alf-ricettario, secondi e contorni:

sabato 16 aprile 2011

insalata russa...

ieri sera avevamo ospiti a cena, ma abbiamo deciso di fare la serata "pizza", l'impasto l'avevo già preparato, il dolce lo portavano loro e io??? sia mai che non cucino niente!
allora ho pensato ad un antipastino che mi ricorda tanto la mia infanzia, perchè tutte le domeniche che mangiavamo da mia nonna lei era solita preparare la sua mitica "insalata russa"...
così, complice del fatto che sto super-collaudando la mia nuova Vaporiera, ho comprato tutte le verdurine per farla.. è semplicissimo ma molto molto buona...



Ingr.
4 patate medie
10 carote
2 manciate di piselli
2 manciate di fagiolini
5 o 6 zucchine chiare tenerissime
4 cucchiai di maionese (fatta con 1 uovo, 1 tuorlo, succo di mezzo limone, olio di semi)
100gr di tonno sgocciolato


Pulire e tagliare tutte le verdurine a pezzetti o quadretti, come preferite...
ho fatto cuocere a vapore patate e carote 40 min, piselli e fagiolini 30 min e zucchine 20 min.
Far raffreddare tutte le verdure e metterle in un'ampia ciotolo, incorporare il tonno sminuzzato e la maionese e mescolare bene... Regolare di sale...

e con questo partecipo al contest di stefania nella sezione verde... ma potrebbe anche stare nell'arancio o nel bianco...

mercoledì 13 aprile 2011

cheescake ai frutti di bosco

ecco che finalmente e' arrivata la primavera, e con i primi caldi spuntano fuori anche i dolci "estivi"...
per me le cheescake sono nella sezione estiva, come le torte alle nocciole o le torte di mele sono nella sezione invernale, sono fatta così, vado a stagioni!
e sabato ho comprato delle fragole e dei mirtilli e ho provato questa cheescake buonissima, non l'abbandono più....




ingr per la base
300gr di biscotti digestive
140gr di burro

ingr per la farcia
3 uova
80gr di zucchero
200gr di philadelphia yo
250gr di mascarpone
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
scorza di un limone grattuggiata

ingr per la finitura
frutti di bosco
4 cucchiai di zucchero

Per prima cosa frullare bene i biscotti e aggiungerci il burro fuso. Compattare bene sul fondo di una tortiera con il cerchio apribile da 24cm ricoperta di carta da forno bagnata e strizzata, creando un piccolo bordo. Mettere in frigo.

Montare a neve gli albumi e mettere da parte. Montare i tuorli con lo zucchero e a poco a poco aggiungere il mascarpone e la philadelphia amalgamando bene. aggiungere la vanillina e la scorza di limone grattuggiata e il pizzico di sale. Incorporare gli albumi senza smontarli e mettere tutto sulla base di biscotti.
Infornare 30 min a 180°.

Nel frattempo lavare e mondare i frutti di bosco e metterli in padella con lo zucchero. Cuocerli per 15 minuti finchè non si saranno disfatti un po' e lasciare raffreddare.

Quando sia la base che i frutti di bosco si saranno raffreddati, rovesciarli sopra e livellare bene. Lasciare in frigo almeno 4 ore, meglio se tutta una notte,
e.... slurp!