Visualizzazione post con etichetta dolcetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolcetti. Mostra tutti i post

sabato 30 aprile 2011

muffin-stella al cioccolato

coa c'è di meglio che un bel modo per smaltire un po' di cioccolato delle uova di Pasqua? eh sì, perchè altrimenti io le smaltisco mettendole tutte sui fianchi per non farle mangiare a mio figlio... che spirito di sacrificio, cosa non si fa per i propri marmocchi!



vagando sul web ho trovato questa ricetta:
ingr
250gr di farina
120gr di zucchero
70gr di burro
250gr di yogurt
1 bustina di lievito
2 uova
1 bustina di vanillina
100gr di cioccolato spezzettato

in una ciotola setacciare farina, lievito e vanillina. in un'altra lavorare il burro con le uova, lo zucchero e poi lo yogurt. unire i 2 composti e mescolare velocemente aggiungendo il cioccolato.
cuocere in forno a 180° per 20-25 minuti.
Buon Appetito e buon weekend!

venerdì 8 aprile 2011

semplicemente... brioches

questa ricetta l'ho presa dal blog Dolcemente salato e più precisamente qui ed è stato amore a prima vista... ho fatto colazione per quasi una settimana con queste bontà e devo dire che una coccola al mattino aiuta ad iniziare la giornata con più leggerezza....e di questi tempi è una manna dal cielo!
buon weekend di sole a tutti!


ingr per il lievitino
75gr di farina 00
75gr di farina manitoba
100ml di acqua
10gr di zucchero
20gr gr di lievito di birra

per l'impasto
150gr di farina 00
200gr di farina manitoba
50ml di acqua
100gr di burro ammorbidito
2 uova
90gr di zucchero
5gr di sale
1 bustina di vanillina
scorza di 1 limone

Per il lievitino
Sciogliere il lievito in acqua tiepida, mescolando un po' di zucchero. Far riposare 1 minuto in modo che si formi la schiumetta. Unire le 2 farine in una ciotola e unire il composto di lievito. Impastare velocemente e far riposare in forno spento per un'ora.
per l'impasto
unire le due farine, aggiungere le uova, il burro morbido, lo zucchero, il sale, la vanillina, la scorza di limone grattuggiata e l'acqua. amalgamare gli ingredienti e spostare tutto su un piano infarinato. Prendere il lievitino, schiacciarlo con le mani e metterlo al centro dell'impasto. Impastare almeno 15 min, fino a quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati. Mettere in una ciotola e lasciare lievitare coperto in forno spento per almeno 1h.
Riprendere l'impasto e stendere 3 dischi. Dividere in triangolini e farcire con la marmellata o la nutella. Con la marmellata rimarranno più morbidi per più gionri.
Disporli sulla teglia e lasciarli lievitare per un'altra ora.
Spennellarli con un tuorlo sbattuto o del latte.
Infornare a 200° per 35 min, fino a doratura. Dipende ovviamente dai forni.

domenica 27 marzo 2011

tortini di cocco e arancia...

ma da voi è arrivata la primavera???
noi fino a ieri pensavamo di sì, quelle giornate tiepidine dove si sta come lucertole a prendere i primi raggi di sole, le primule in giardino che iniziano a fiorire..


oggi invece, tutta un'altra storia, cielo grigio, vento freddo e qualche goccia di pioggia, ma sempre nel weekendddd??????

va bè, per consolarmi ho preparato questi dolcetti davvero deliziosi, uno tira l'altro...




ingr.
200gr di zucchero
2 uova
170gr di farina di cocco
1 arancia spremuta
50gr di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
sale
zucchero a velo

montare le uova con lo zucchero fino a quando saranno belle bianche, aggiungere il cocco, il succo dell'arancia e la farina mescolata con lo lievito, la vanillina e il sale. amalgamare bene e lasciare riposare 10 minuti. mettere un cucchiaio di impasto in pirottini medi e cuocere a 180° per 15 min. quando sono freddi spolverizzare di zucchero a velo...
nasconderli in luogo sicura altrimenti spariscono troppo veloce...
ricetta presa da Cotto e Mangiato

martedì 22 febbraio 2011

Bugie a... 6 mani!

non vi preoccupate, non mi sono messa a raccontare delle frottole, e che qui in provincia di Cuneo (posto dimenticato da tutti...) le chiacchiere di carnevale si chiamano bugie o meglio "risole" in dialetto piemontese... si fanno ripiene come se fossero dei ravioli.
siccome sono dolci fritti io e mia sorella ci siamo offerte di andare a farle dalla mia mamma per non impregnarci le nostre case con l'odore di fritto, e lei proprio di sua spontanea volontà ha acconsentito! così abbiamo passato un pomeriggio a impastare, tagliare, riempire e friggere ma soprattutto abbiamo passato un pomeriggio a raccontarci tantissime cose, e questo è il risultato:


ingr
1kg di farina
120gr di margarina
2 bustine di lievito
200gr di zucchero
2 uova
1 pizzico di sale
latte q.b (almeno 150ml)

Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in un canovaccio al calduccio per almeno mezz'ora. Tirare la pasta in fogli con la macchina della pasta e fare dei mucchietti di marmellata o nutella al centro. Richiudere il foglio su se stesso e tagliare dei ravioli con la rotella. Friggere in abbondante olio di semi e scolare su carta assorbente. Quando saranno fredde ricoprire di zucchero a velo.
Noi abbiamo usato la marmellata di ciliege, albicocche, fragole e pere. e poi l'immancabile nutella.
Buon carnevale a tutti!!!
e con questo partecipo al contest di sandra,

martedì 25 gennaio 2011

biscotti alla cannella



questi biscotti li avevo preparati per Natale, ma poi non ho mai avuto tempo di pubblicarli, così sono finiti nel dimenticatoio... ieri mentre mettevo a posto le foto mi sono sbucati fuori ed eccoli qui...belli, facili e buoni! sempre da "cotto e mangiato" della Parodi.... e poi stamattina con il sonno che mi ritrovo, avrei proprio bisogno di una bella coccola!

Biscotti alla cannella

ingr.
150 gr di burro
150gr di zucchero
4 tuorli
350gr di farina
sale
1 cucchiaino di cannella

amalgamare il burro con lo zucchero, aggiungere i tuorli e lavorare finchè il composto diventa spumoso. Versare la farina, un pizzico di sale e la cannella. Impastare velocemente fino ad ottenere una palla e lasciare riposare almeno 30 minuti in frigo. Stendere una sfoglia non troppo sottile tra due fogli di carta da forno, ritagliare i biscotti e decorarli con quello che si desidera, io ho usato della marmellata. Reimpastare i ritagli e rimetterli in frigo e continuare fino a quando i biscotti sono tutti fatti. Infornare 8/10 min alla massima temperatura o comunque fino a doratura.

martedì 28 dicembre 2010

tartufi alla nocciola


questi sono davvero semplici, ho rubato la ricetta a mia sorella e quando li faccio mio marito se ne mangia in gran quantità...


ingr.
130gr di nocciole
130gr di mandorle
130gr di nutella
200gr di cioccolato fondente

ridurre in polvere le mandorle e le nocciole, meschiare alla nutella e formare delle piccole praline. tuffare nel cioccolato fondente precedentemente fuso e lasciare solidificare sulla carta da forno...
mangiare uno dopo l'altro.....




e con questa ricetta partecipo al contest nocciolando di stella, http://unastellatraifornelli.blogspot.com

lunedì 4 ottobre 2010

dolcetti al cocco


come tutti gli anni la prima domenica di ottobre si riunisce tutta la parentela... il problema è che negli anni ci siamo moltiplicati e siamo arrivati a 45! allora ci si accampa dove si riesce a stare tutti e ognuno porta qualcosa... a me e mia sorella ci affibiano sempre i dolci perchè dicono che nessuno è capace a farli e allora... noi ci sbizzariamo volentieri!
all'inizio facevamo il classico tiramisù.. ma dall'anno scorso abbiamo deciso di fare il tris di dolci per variare un pò... quest'anno la nostra scelta è ricaduta su...
torta cioccolato e albicocche
panna cotta al caramello o ai frutti di bosco
e i dolcetti al cocco... sono semplicissimi da fare e hanno avuto enorme successo!
ingr
90gr di farina di cocco
1 uovo
20gr di farina
100gr di zucchero
2/3 cucchiai di latte
cioccolato fondente
codette o palline colorate

con un cucchiaio di legno si sbatte leggermente l'uovo con lo zucchero, poi si aggiunge la farina di cocco e la farina e si amalgama bene.
si formano tante palline sulla carta da forno e si inforna 10/12 minu. io di solito metto il tempo a 10 min e controllo, in genere ci va ancora 1 min o 2, devono essere appena dorati... si sfornano, si fa sciogliere del cioccolato fondente e si fa colare una goccia sopra... si possono decorare con delle codette o dei pallini colorati.. messi nei pirottini fanno un figurone!! la dose è per circa 20/25 dolcetti... noi ne abbiamo fatte 4!